NAD T 778
Descrizione
L’Home Theatre con BluOS integrato per gestire un sistema multiroom in audio HD, ma anche video in 4K e la correzione ambientale con Dirac Live.
In un solo prodotto, sostanzialmente compatto, NAD condensa diverse tecnologie con le quali gestire in modo centralizzato un sistema di intrattenimento completo, flessibile e ricco di funzionalità. Il prodotto perfetto per la casa moderna, dove formati e sistemi si incrociano, dove le sorgenti audio non sono più quelle che conosciamo o meglio ce ne sono tante altre che si aggiungono a quelle tradizionali. Il T 778 formalmente è un ricevitore multicanale per uso Home Theatre, ma oltre ai suoni avvolgenti di un film spettacolare è in grado di gestire anche tanto altro, a cominciare dalla possibilità di realizzare una rete BluOS con la quale utilizzare altri prodotti NAD, Bluesound e Dali compatibili in modalità multiroom e HD wireless.
La connessione Ethernet del T 778 apre ulteriori possibilità di ascoltare musica, come sono i vari servizi di streaming audio come Tidal, Deezer, Spotify e con essi l’ampio mondo delle web-radio. Ancora in tema di rete vanno evidenziate le connessioni IR e RS-232: quelle che un bravo installatore o system integrator sapranno utilizzare per inserire il T 778 in un sistema domotico e di controllo multimediale, in combinazione con altri prodotti (come quelli di Crestron e Control4 in modo particolare) e piattaforme multimediali.
Per la parte strettamente Home Theatre il T 778 mette in campo le decodifiche per Dolby Atmos e DTS Master Audio fino a 7.2.4 canali; sezione di potenza integrata di tipo Hybrid Digital da 9x 85 watt nominali che diventano 165 in regime dinamico (fino a 280 watt su 4 ohm). Watt che sono dichiari seguendo lo standard interno di NAD conosciuto come FDP (Full Disclosure Power), ovvero con tutti i canali utilizzati contemporaneamente e su tutta la gamma audio: in pratica sono “watt” pesanti, quelli realmente utilizzabili nell’uso quotidiano e non solo semplici dati tecnici. Supporto 4K UHD pass-through. Cinque ingressi HDMI e due in uscita con HDCP 2.2, 4:4:4, High Dynamic Range e Dolby Vision, CEC/ARC.
Correzione ambientale DIRAC Live integrata, grazie alla quale è possibile intervenire, automaticamente o manualmente, sulle correzioni della risposta in frequenza per ovviare a tutte le eventuali problematiche di risonanze, rimbombi e distorsioni che derivano dall’ambiente di ascolto. A disposizione uno slot MDC (Modular Design Construction) per aggiungere schede e connessioni e con loro nuove e future funzionalità a tutta la macchina. Ingresso phono MM.
Scheda tecnica
Tipo: amplificatore A/V multicanale
Ingressi analogici: 2x linea, phono MM
Ingressi digitali: 2x coax, 2x opt, 2x USB, LAN, 6x HDMI
Uscite digitali: 2x HDMI (1 4K)
Uscite analogiche: cuffia, Zona 2, 7.2
Trigger: in, 3x out
IR: in, 3x out
RS-232
Uscite altoparlanti: 9 coppie
Slot per MDC
Decodifiche: 7.1.4 Dolby Atmos e DTS Master Audio / Dirac Live
Integration: Control4, RTI, Crestron, URC, push, iPort, ELAN, Lutron, Roon, AirPlay2
Controlli vocali: Amazon Alexa e Google Assistant
Video: 4KUHD pass-through, HDCP 2.2, 4:4:4, HDR, Dolby Vision e CEC/ARC
Wireless: AirPlay2, BluOS multiroom HD, Bluetooth HD
Formati audio: MP3, AAC, WMA, OGG, FLAC, ALAC, WMA-L, MQA, WAV, AIFF
Potenza: 9×85 watt – 9x 165/280 watt 8/4 ohm IHF Dynamic Power
Risposta in frequenza: +/-0.5 dB 20-20.000 Hz
Dimensioni (LxAxP): 435x140x430 mm
Peso: 15,5 kg
There are no reviews yet.