Logo magic sound
Notifiche

🔔 Rimani aggiornato ovunque tu sia!

Iscriviti alle nostre notifiche push per ricevere in tempo reale:
✅ Novità esclusive
✅ Offerte speciali
✅ Aggiornamenti importanti
Le notifiche ti arriveranno sia su PC che su smartphone, per non perderti mai nulla!
Promesso: niente spam, solo contenuti utili e interessanti. 😉
Clicca su “NOTIFICHE” per attivare gli aggiornamenti.


Supporto: Gianmarco
+39 3801848100
CARRELLO
Installa app

IOS

Per installare l’App di
Magic Sound Hi-Fi su iOS,
puoi usare il browser
Safari e seguire questi passaggi: 
Apri Safari
Tocca l’icona “Condividi”
(un quadrato con una
freccia verso l’alto)
Scorri verso il basso e
seleziona “Aggiungi a Home”
Tocca “Aggiungi” in alto
a destra per confermare

Notifiche

🔔 Rimani aggiornato ovunque tu sia!

Iscriviti alle nostre notifiche push per ricevere in tempo reale:
✅ Novità esclusive
✅ Offerte speciali
✅ Aggiornamenti importanti
Le notifiche ti arriveranno sia su PC che su smartphone, per non perderti mai nulla!
Promesso: niente spam, solo contenuti utili e interessanti. 😉
Clicca su “NOTIFICHE” per attivare gli aggiornamenti.


Preamplificatori

Un preamplificatore per hi-fi è un componente essenziale in un sistema audio di alta fedeltà. Questo dispositivo ha il compito di ricevere il segnale audio da diverse sorgenti, come lettori CD, giradischi e computer, e di prepararlo per l’amplificazione finale.

Caratteristiche principali:
  1. Gestione delle sorgenti: Il preamplificatore integrato consente di selezionare tra diverse fonti audio, come CD, vinile o streaming. Può anche avere ingressi per diverse tipologie di segnali, inclusi quelli bilanciati e non bilanciati.
  2. Controllo del volume: Uno dei compiti principali del preamplificatore è regolare il livello del volume. I modelli di alta qualità offrono un controllo preciso e graduale, evitando distorsioni e mantenendo l’integrità del segnale.
  3. Equalizzazione: Alcuni preamplificatori integrati includono circuiti di equalizzazione che consentono di modificare la risposta in frequenza del segnale audio, permettendo di adattarlo alle preferenze personali o alle caratteristiche acustiche dell’ambiente.
  4. Qualità del segnale: Un buon preamplificatore deve preservare la qualità del segnale originale, minimizzando la distorsione e il rumore. I modelli di fascia alta utilizzano circuiti e componenti di alta qualità per garantire prestazioni sonore eccellenti.
  5. Design compatto: Rispetto a un sistema tradizionale con preamplificatore e amplificatore separati, un preamplificatore integrato occupa meno spazio e semplifica la configurazione del sistema audio.
  6. Facilità d’uso: Con controlli intuitivi e, in molti casi, un telecomando, il preamplificatore integrato è semplice da utilizzare, rendendo l’esperienza di ascolto più piacevole e accessibile.
  • 13 Marzo 2025

    Migliori Preamplificatori fino a 2000 euro

    I preamplificatori hi fi  fino a 2000 euro rappresentano una fascia di prezzo interessante per chi vuole  ottenere un certo livello qualitativo di audio. Il preamplificatore Hi-fi, ideato per essere utilizzato nel vostro impianto stereo o multicanale ad alta fedeltà, è un componente importantissimo all’interno della catena Hi-fi. Un impianto composto da un preamplificatore audio e uno […]
  • 13 Marzo 2025

    Migliori Preamplificatori fino a 1000 euro

    I preamplificatori hi fi  fino a 1000 euro rappresentano una fascia di prezzo interessante per chi vuole  ottenere un certo livello qualitativo di audio. Il preamplificatore Hi-fi, ideato per essere utilizzato nel vostro impianto stereo o multicanale ad alta fedeltà, è un componente importantissimo all’interno della catena Hi-fi. Un impianto composto da un preamplificatore audio e uno […]
  •  1.150,00
  •  699,00
  •  636,65
  •  976,65
  •  934,15
  •  721,65
  •  79.050,00
  •  19.566,00
  •  7.056,00
  •  424,15
  •  1.189,15
  •  1.699,15
  •  3.740,00
  •  107,10
  •  2.624,00
  •  1.104,00
  •  18.800,00
  •  1.560,00
  •  3.720,00
  •  4.240,00
Filtri
 

Filtra per marca

Hai bisogno di aiuto?
×