Logo magic sound
Notifiche

🔔 Rimani aggiornato ovunque tu sia!

Iscriviti alle nostre notifiche push per ricevere in tempo reale:
✅ Novità esclusive
✅ Offerte speciali
✅ Aggiornamenti importanti
Le notifiche ti arriveranno sia su PC che su smartphone, per non perderti mai nulla!
Promesso: niente spam, solo contenuti utili e interessanti. 😉
Clicca su “NOTIFICHE” per attivare gli aggiornamenti.


Supporto: Gianmarco
+39 3801848100
CARRELLO
Installa app

IOS

Per installare l’App di
Magic Sound Hi-Fi su iOS,
puoi usare il browser
Safari e seguire questi passaggi: 
Apri Safari
Tocca l’icona “Condividi”
(un quadrato con una
freccia verso l’alto)
Scorri verso il basso e
seleziona “Aggiungi a Home”
Tocca “Aggiungi” in alto
a destra per confermare

Notifiche

🔔 Rimani aggiornato ovunque tu sia!

Iscriviti alle nostre notifiche push per ricevere in tempo reale:
✅ Novità esclusive
✅ Offerte speciali
✅ Aggiornamenti importanti
Le notifiche ti arriveranno sia su PC che su smartphone, per non perderti mai nulla!
Promesso: niente spam, solo contenuti utili e interessanti. 😉
Clicca su “NOTIFICHE” per attivare gli aggiornamenti.


banner canale youtube

Audiolab 6000A MKII

(0 recensione)
Il prezzo originale era: € 917,10.Il prezzo attuale è: € 890,00.
Promo 3%
In stock
Amplificatore integrato stereo Potenza: 2 X 50 W (8 ohm), 2 X 75 W (4 ohm) DAC ESS Sabre ES9038Q2M Ingressi digitali: 2 x ottico, 2 x coassiale, 1 x Bluetooth (aptX/aptX LL), 1 x HDMI Ingressi analogici: 3 x RCA, 1 x Phono MM, 1 x ingresso finale Uscite analogiche: 1 x pre THD minore di 0,003%, risposta in frequenza 20Hz-20kHz (-0,3dB), telecomando dimensioni L445 x A65,5 x P300mm, peso 8kg, finitura Black (BK) o Silver (SI).
Garanzia Italiana

Garanzia Ufficiale Italiana

Logo heylight

Paga a rate con Heylight

paypal 50 50

Paga in 3 rate con Pay Pal

Spedizione gratis da €300
14 Giorni di reso e rimborso
Marca: Audiolab
SKU: sk3826678188

Audiolab 6000A MkII amplificatore integrato

Fino a settembre 2018, il modello di riferimento del marchio Audiolab era naturalmente l’illustre 8000A. Eppure, nel 2018, Audiolab ha riscritto il libro di storia con l’annuncio del 6000A, il modello più economico negli oltre 40 anni di storia del grande marchio britannico.

Il 6000A si è aggiudicato il premio What Hi-Fi? Five-Star, il riconoscimento Hi-Fi News Outstanding Product e l’Hi-Fi Choice Editor’s Choice, diventando un punto di riferimento per migliaia di nuovi audiofili che si sono avvicinati al mondo del suono di alta qualità.

Sin dal lancio del modello 6000A, un progetto di design avviato nel 2016, l’evoluzione del marchio Audiolab è stata rapida e imponente. Recentemente, sono stati introdotti modelli pluripremiati nel settore delle sorgenti di riproduzione musicale digitale e degli amplificatori integrati. Modelli come il 9000CDT, il 9000N, il 7000CDT, il 7000N Play, il 9000A e il 7000A hanno dimostrato l’impegno di Audiolab nel superare i limiti delle prestazioni in una varietà di fasce di prezzo.

 

Un passo avanti sotto ogni aspetto

Il 6000A MKII conserva la posizione dell’originale come amplificatore “step-up” accessibile ma straordinario, perfetto per gli audiofili principianti ma con significativi miglioramenti in termini di suono e funzionalità. Esteticamente, l’MKII rispecchia il suo predecessore, mantenendo una perfetta integrazione con i componenti delle serie 6000, 7000 e 9000 esistenti.

Miglioramenti chiave

Alimentazione e trasformatore migliorati
L’Audiolab 6000A MKII utilizza un trasformatore e un’implementazione migliorati. Maggiore tensione erogata dagli avvolgimenti secondari del trasformatore e impedenza ridotta per un migliore controllo della tensione di alimentazione. Il risultato è una tipica firma sonora Audiolab: una notevole consistenza sonora, profondamente coinvolgente, con una definizione nitida, una dinamica incredibile e un timing ritmico.

Un consistente trasformatore toroidale da 200 VA è seguito da 4 condensatori di riserva da 15000 µF per l’alimentazione dell’amplificatore di potenza (30000 µF per linea).

Questo aiuta l’amplificatore a mantenere un controllo saldo della musica, consentendo al contempo un’eccellente gamma dinamica.

Tecnologia DAC avanzata

Audiolab ha migliorato le prestazioni del DAC con il nuovo chipset ESS Sabre ES9038Q2M, un upgrade rispetto all’ES9018 del 6000A originale. Questo DAC di punta supporta PCM a 32 bit/768 kHz e integra l’architettura HyperStream® II e il Time Domain Jitter Eliminator per un rumore ultra-basso e un’eccezionale gamma dinamica. Basato sul design del DAC del 7000A, l’MKII beneficia anche di un nuovo circuito in Classe A nello stadio di filtro attivo post-DAC, offrendo un’esperienza di ascolto più raffinata.

Connettività estesa

Poi c’è la connettività: la conversione del segnale digitale-analogico all’avanguardia abilita i quattro ingressi S/PDIF e il nuovo ingresso HDMI ARC per una comoda integrazione con i sistemi AV – un’area di miglioramento fondamentale rispetto al modello originale e un nuovo “must” per un numero crescente di audiofili moderni. Infine, è presente un ricevitore Bluetooth 5.1 aptX HD, per una portata, una velocità e prestazioni ottimali durante lo streaming tramite connessione Bluetooth.

Amplificazione di classe AB:
pedigree audiofilo

A differenza della crescente tendenza degli amplificatori in Classe D offerti dalla concorrenza a questo prezzo, il 6000A MKII rimane fedele alla tradizione audiofila di Audiolab con un amplificatore di potenza in Classe AB. L’amplificatore eroga 50 W per canale, con una corrente di picco di 11 ampere su carichi complessi. La topologia CFB (Complementary Feedback) dell’amplificatore garantisce linearità e stabilità termica superiori, mantenendo la corrente di riposo indipendente dalla temperatura dei transistor di uscita.

Purezza e flessibilità del segnale

La sezione preamplificatore del 6000A MKII prosegue la filosofia minimalista di Audiolab per la massima purezza del segnale. Il controllo del volume analogico di precisione e gli alimentatori indipendenti a basso rumore garantiscono prestazioni in grado di competere con amplificatori analogici significativamente più costosi.

Gli altri ingressi continuano ad estendersi a RCA analogici e a uno stadio phono con un circuito dedicato di alta qualità a basso rumore con equalizzazione RIAA precisa. Per non parlare dell’amplificatore per cuffie dedicato, ormai standard Audiolab, anch’esso dotato di circuito di feedback di corrente. La sua larghezza di banda di guadagno e l’elevata velocità di risposta garantiscono prestazioni dinamiche, dettagliate e coinvolgenti con ogni tipo di cuffia: altri requisiti per questo amplificatore integrato, il più integrato tra tutti.

Modalità operative multifunzionali

Anche le modalità di funzionamento multifunzionale sono implementate di serie: “Integrated” – una combinazione degli stadi di preamplificazione e finale. “Pre” – che trasforma l’unità in un preamplificatore dedicato. E la modalità “Pre Power”: una modalità unica che separa gli stadi di preamplificazione e finale:

la “Pre-Power Mode” disconnette gli stadi di preamplificazione e finale, consentendo al 6000A MKII di essere utilizzato esclusivamente come amplificatore di potenza, ad esempio collegato a un processore AV in un sistema home cinema. Consente inoltre un’ulteriore elaborazione del segnale collegando la presa “Preamp Out” del 6000A a un processore esterno e riportando l’uscita del processore alla presa “Power Amp In” dell’amplificatore.

Finitura

,

Dimensions
Weight 8 kg
Dimensions 30 × 44,5 × 6,5 cm

Recensioni degli utenti

0.0 su 5
0
0
0
0
0

Non ci sono ancora recensioni.

Sii il primo a recensire “Audiolab 6000A MKII”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

faq search icon
faq search loader
Ask a question

Question is sent successfully.

Ask a question

Have a question? Please fill out the form below to ask your question.

È possibile collegare il 6000A MKII direttamente alla TV?
Supporta lo streaming wireless?
Come si comporta come amplificatore per cuffie?
Quali sono le principali novità rispetto alla versione precedente?
È possibile collegare un giradischi?

Hai bisogno di aiuto?
×