Audiogamma distribuisce Mola Mola

23 Marzo 2024

Bruno Putzeys è il geniale progettista di Mola Mola, un’azienda dei Paesi Bassi relativamente giovane e con pochi prodotti a catalogo ma molto ben calibrati. L’originale caratterizzazione del marchio non riguarda solo la filosofia di progettazione che approfondiremo tra poco, ma anche il nome. Mola Mola, infatti, è un grosso pesce meglio conosciuto come pesce luna, la cui raffigurazione, con le tipiche pinne, è presente sia nel marchio, che sull’OLED del DAC all’accensione. Anche il morbido design delle elettroniche, come del telecomando Premium (disponibile come accessorio), sono ispirati al pesce luna, imitandone le superfici delle pinne. Ma veniamo alla storia di Mola Mola. Bruno Putzeys che la ha fondata e che ne è l’attuale CEO non è assolutamente un ingegnere “qualunque”. Ha sempre fatto dell’amplificazione digitale la sua bandiera, ma non come fanno molti, ovvero utilizzando i moduli costruiti da altri, bensì contribuendo in modo attivo ed estremamente significativo alla loro progettazione. Parallelamente allo sviluppo dei prodotti Mola Mola, infatti, con Philips prima e con Hypex poi, ha sviluppato l’UcD (Universal classe-D), un modulo amplificatore in classe D compatto e versatile venduto poi in svariate versioni che equipaggiano la quasi totalità degli amplificatori digitali. Ma vanta anche collaborazioni con Grimm Audio, Kii Audio e Purifi, oltre a continuare per Hypex lo sviluppo di nuovi moduli in classe D. Insomma Mola Mola è uno dei pochissimi casi, forse l’unico, in cui il modulo amplificatore in classe D non viene semplicemente implementato ma è proprio progettato su misura e in modo esclusivo.
L’obbiettivo di Bruno Putzeys è quello di restituire un suono il più possibile vicino a quello creato dall’artista, il che significa escludere ogni cambiamento che può apportare il sistema di riproduzione. Tradurre questa visione in un prodotto è probabilmente l’approccio più difficile per progettare prodotti audio. Bruno analizza ogni circuito dal punto di vista matematico, cercando di eliminare ogni problema, e quando il risultato ottenuto misura come previsto, passa alla sessione di ascolto, alla ricerca di fonti di colorazione, che una volta trovate vengono incluse nel processo matematico e così fino al raggiungimento di un suono soddisfacente. Questo Putzeys lo fa per tutti gli stadi separatamente e poi con il prototipo finito. Il risultato è qualcosa che non si è mai ascoltato finora nell’audio hi-end: amplificatori e convertitori il cui segnale in uscita non può essere distinto a orecchio da quello in ingresso. Il suono delle elettroniche Mola Mola è naturale, agile, ricco e musicalmente avvincente.
3 i prodotti a catalogo che nel nome ricordano pesci tropicali o splendide spiaggie. Un preamplificatore, il Makua, ispirato alla Makua Beach delle Hawaii, un finale di potenza mono, il Kaluga, e infine il DAC Tambaqui, entrambi “anche” pesci d’acqua dolce, il primo il più grande in assoluto, e il secondo un robusto esemplare che vive prevalentemente nella foresta amazzonica. Il Pre e il DAC sono controllabili tramite la app Mola Mola remote app, per iOS e Android, con la quale poter controllare il volume, selezionare preset e ingressi, cambiare i parametri del Phono, visualizzare lo stato del DAC e, infine, effettuare gli upgrade del software. Il controllo avviene tramite collegamento Bluetooth a bassa energia.
Ma veniamo alle particolarità tecniche delle elettroniche. Makua è un preamplificatore stereo con 5 ingressi XLR/RCA e 4 uscite a 2 a 2 in parallelo per una eventuale bi-amp passiva. Adotta una configurazione del tutto originale, chiamata “single-ended driven differential” che impedisce la propagazione del rumore inter-stadio, isolando completamente il Makua sia dal rumore della rete che da quello captato dagli ingressi cablati. Il controllo di volume è basato su relè e controlla direttamente il guadagno dello stadio di uscita. Questa soluzione aumenta di molto la gamma dinamica e la linearità rispetto a quella classica che adotta attenuatori a gradini. Il telaio interno lascia spazio per ospitare le schede opzionali, in particolare un DAC e uno stadio fono. I 6 tasti di preselezione sul pannello frontale sono programmabili via RS232 o Bluetooth tramite app iOS/Android. In un sistema con sorgenti prevalentemente digitali, per esempio, i pulsanti potrebbero essere programmati per una selezione degli ingressi, mentre gli amanti del vinile potrebbero volerli utilizzare per selezionare le diverse equalizzazioni (RIAA, DECCA, ecc).
A proposito della scheda phono opzionale, essa è composta di due stadi separati, MM e MC con guadagno d’ingresso fino a 40dB, a passi di 5dB. Resistenza e capacità selezionabili in modo indipendente e possibilità –lo accennavamo- di impostare tutte le maggiori curve di equalizzazione RIAA, incluse quelle per i 78rpm.
Il DAC dedicato al Makua rende disponibili gli ingressi digitali Bluetooth, AES/EBU, ottico, USB tipo B e Ethernet. Compatibilità Roon, conversione fino a 384KHz/32bit su USB e Ethernat con capacità DSD e DoP e 192KHz/24bit su ottico e AES/EBU.
Il finale monofonico Kaluga da 400/700/1200W su 8/4/2 ohm si basa sulla classe D più avanzata al mondo, la Ncore®. Bassa distorsione, rumore e impedenza di uscita senza precedenti per delle prestazioni che in molti definiscono come sbalorditive. Solo musica, insomma. Le due principali caratteristiche degli amplificatori in classe A, fino ad adesso non eguagliate da nessuna circuitazione, che sono la linearità e l’impedenza di uscita alle alte frequenze vengono da Kaluga non solo raggiunte, ma agevolmente superate. La scheda amplificatore –lo accennavamo nell’introduzione- è un progetto esclusivo di Mola Mola, con circuiteria audio al minimo possibile e connettori scheda-scheda eliminati per raggiungere la più bassa impedenza possibile. Lo stadio d’ingresso è su un circuito separato che utilizza gli stessi buffer discreti del Makua, mentre il filtro di uscita utilizza condensatori monolitici la cui stabilità dielettrica si riflette attraverso un’impressionante neutralità e il massimo equilibrio tonale. I compromessi tra l’efficienza energetica e le prestazioni audio sono finalmente finiti: il Kaluga offre prestazioni audio definitive, con la massima efficienza.
Infine Tambaqui, il DAC senza compromessi di Bruno Putzeys. Circuitazione completamente separata per l’upsampling degli ingressi tramite DSP Analog Device e conversione D/A con due unità mono, per la riduzione del rumore. 7 Ingressi digitali: Bluetooth, AES/EBU, ottico, coassiale, I2S su HDMI, USB tipo B e Ethernet e uscita analogica stereo bilanciata XLR. DSD e DoP su USB e Ethernet con massima frequenza di conversione fissata a 384KHz/32bit su
USB ed ethernet, mentre 192KHz/24bit su ottico, coassiale, I2S e AES/EBU. Dotato di amplificatore per cuffia con uscita 6,3mm o bilanciato XLR 4 poli, Tambaqui è compatibile con Roon, ed è dotato di un bel display grafico a matrice di punti e di controllo del volume per collegarlo direttamente a un finale.

Caratteristiche tecniche

Makua
Ingressi: 5XLR/RCA
Uscite: 2 XLR in parallelo, 4 trigger-out
Massima tensione di uscita: 7,75Vrms
Rumore: 1,9 microV
Impedenza di ingresso: 100kohm
Impedenza di uscita: 44 ohm
Distorsione THD: non misurabile, stimata in -150dB
Banda passante: >200kHz
Guadagno: da -70dB a +15dB
Dimensioni: 42×34,5×11 cm
Peso: 11 kg

Kaluga
Potenza: 1X400/700/1200W su 8/4/2 ohm
Ingressi: RCA e XLR
Uscite: trigger, binding post
Guadagno: 28dB
Rapporto segnale/rumore non pesato: 128dB
Distorsione THD (qualsiasi frequenza e potenza): <0,03% Impedenza d’ingresso: 100kohm Impedenza di uscita: <0,003 ohm Banda passante: >50kHz
Dimensioni: 20×33,5×11 cm
Peso: 7kg

Tambaqui
Ingressi: Ottico, S/PDIF, AES/EBU, USB, Ethernet, BT, I2S via HDMI
Uscite: XLR, cuffia 6,3mm e XLR 4 PIN, 2Xtrigger out
Formati supportati: PCM fino a 384kHz/32 bits USB/Ethernet, DoP e DSD fino a 4X
Livello di uscita XLR/cuffia: 18dBu
Rapporto segnale/rumore: 130dB
Distorsione THD: non misurabile, stimata in -140dB
Banda passante: > 80kHz
Jitter:<1ps a 10Hz, <300fs da 1 kHz Reiezione al jitter: >80dB a 1 kHz
Dimensioni: 20x32x11 cm
Peso: 5,2 kg

Scheda Phono per Makua
Rumore ingresso MM/MC: 0,9 picoA/0,35nanoV
Sensibilità: variabile tra 30microV a 5mV
THD: non misurabile
Precisione RIAA: +/-0,1dB
Costanti di tempo disponibili:
t1: 200/250/318/400/450 nanoS
t2: 50/64/75/100 microS
Enfatizzazione bassi: 14,18,20 dB

Scheda DAC per Makua
Ingressi: Ottico, S/PDIF, AES/EBU, USB, Ethernet, BT
Formati supportati: PCM fino a 384kHz/32 bits USB/Ethernet, DoP e DSD fino a 4X
Livello di uscita: 20dBu
Rapporto segnale/rumore: 130dB
Distorsione THD: non misurabile, stimata in -140dB
Banda passante: > 80kHz
Jitter:<1ps a 10Hz, <300fs da 1 kHz Reiezione al jitter: >80dB a 1 kHz

Prezzi
Mola Mola Makua 8.500 Euro
Mola Mola Kaluga 6.000 Euro
Mola Mola Tambaqui 10.000 Euro
Mola Mola Phono Stage per Makua 2.000 Euro
Mola Mola DAC Board per Makua 6.500 Euro
Mola Mola Telecomando Premium 750 Euro

Fonte: Audigamma.it

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email per iscriverti alla nostra newsletter.

Magicsound
Saremo felici di ascoltare i tuoi commenti

Lascia un commento

Magicsound.it
Logo
Apri la chat
1
Possiamo aiutarti?
Ciao 👋 sono Gianmarco
sono qui per aiutarti, non esitare a chiedere se hai bisogno di supporto 😊
Carrello