Il nuovo ampli da 100w di Wiim Audio

Il mercato dell’audio hi-fi è in continua evoluzione, con dispositivi che cercano di combinare qualità sonora, funzionalità avanzate e design compatto. In questo contesto, WiiM ha recentemente presentato il suo nuovo amplificatore integrato, il Vibelink Amp, che si distingue per l’approccio essenziale focalizzato esclusivamente sull’amplificazione, senza funzionalità di streaming integrate.

Il Vibelink Amp è progettato per offrire una potenza significativa in un formato compatto. È in grado di erogare 100 watt per canale su 8 ohm e 200 watt per canale su 4 ohm, rendendolo adatto a pilotare una vasta gamma di diffusori passivi.

Questa potenza lo rende una scelta interessante sia per configurazioni desktop che per sistemi audio domestici più estesi.

Una delle peculiarità del Vibelink Amp è l’assenza di connettività Wi-Fi o funzionalità di streaming integrate. Questo lo differenzia da altri prodotti WiiM, come il WiiM Amp, che invece offrono queste caratteristiche.

Il Vibelink Amp è stato concepito come complemento ideale per dispositivi di streaming esistenti, come il WiiM Mini, Pro o Ultra, che possono gestire le esigenze di streaming dell’utente.

Design e connettività

Il design del Vibelink Amp è compatto e minimalista, con dimensioni che facilitano l’integrazione in vari ambienti senza occupare troppo spazio. Nonostante le dimensioni ridotte, offre una serie di opzioni di connettività: ingressi analogici RCA, ingressi digitali ottici e coassiali. Questa versatilità consente agli utenti di collegare una varietà di sorgenti audio, garantendo flessibilità nell’utilizzo quotidiano.

Qualità del suono

La qualità sonora è un aspetto cruciale per qualsiasi amplificatore, e il Vibelink Amp non delude sotto questo profilo. Le recensioni iniziali indicano una riproduzione sonora chiara e dettagliata, con una risposta in frequenza equilibrata che soddisfa sia gli audiofili che gli ascoltatori occasionali. La potenza erogata permette una dinamica adeguata, garantendo un’esperienza d’ascolto coinvolgente.

Confronto con il WiiM Amp

È interessante confrontare il Vibelink Amp con il precedente modello di amplificatore integrato di WiiM, il WiiM Amp. Mentre il Vibelink Amp offre una maggiore potenza (100W per canale su 8 ohm rispetto ai 60W del WiiM Amp), quest’ultimo integra funzionalità di streaming, connettività Wi-Fi e Bluetooth, e dispone di uscite per subwoofer e cuffie. Pertanto, la scelta tra i due dipende dalle esigenze specifiche dell’utente: se si cerca un amplificatore potente da abbinare a un sistema di streaming esistente, il Vibelink Amp è l’opzione ideale; se invece si desidera un dispositivo all-in-one con funzionalità di streaming integrate, il WiiM Amp potrebbe essere più appropriato.

Prezzo e disponibilità

Il WiiM Vibelink Amp sarà disponibile a breve anche in Italia a un prezzo di 369 euro. Questo posizionamento lo rende competitivo nel mercato degli amplificatori integrati, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo considerando le specifiche tecniche e la qualità costruttiva.

Conclusioni

Il WiiM Vibelink Amp rappresenta una scelta interessante per chi cerca un amplificatore integrato potente e compatto, senza la necessità di funzionalità di streaming integrate. La sua progettazione lo rende ideale per essere abbinato a dispositivi di streaming esistenti, offrendo flessibilità e qualità sonora in un formato ridotto. Tuttavia, per chi desidera un dispositivo con funzionalità di streaming integrate, il WiiM Amp potrebbe rappresentare una scelta più completa. In definitiva, la decisione dipende dalle esigenze specifiche dell’utente e dalla configurazione del sistema audio desiderato.

Fonti: AF DigitalewhathifiHOMETHEATERREVIEW AUDIOSCIENCEREVIEW.COM – Wiimaudio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai bisogno di aiuto?
×