Aggiornamento del 600, questo 600.2 adotta molte delle soluzioni usate nei fratelli maggiori

Introduzione alla Serie Nu-Vista di Musical Fidelity

Completa la gamma Nu-Vista di Musical Fidelity il modello 600.2, l’integrato di ingresso della serie di riferimento del costruttore, che affianca il Nu-Vista 800.2. Offre 160W per canale su 8Ω e una costruzione interamente mutuata dai modelli di fascia alta.

Storia e Innovazione del Marchio

Musical Fidelity è un marchio che ha fatto sognare intere generazioni sin dagli albori dell’Hi-Fi, proponendo sempre interpretazioni geniali e innovazioni che hanno lasciato un segno indelebile. L’ultimo colpo di genio del grande Antony Michaelson è stato l’utilizzo, nella serie Nu-Vista, dei nuvistori: vere e proprie valvole miniaturizzate nate poco prima dell’avvento dei transistor. Questi componenti conservano tutti i vantaggi delle valvole termoioniche, minimizzandone però i problemi. Sono molto compatte, simili tra loro, eliminando il problema delle variazioni parametriche tipiche delle valvole tradizionali, non sono microfoniche e sono estremamente affidabili. Molti dispositivi di livello assoluto degli anni ’60, come il leggendario microfono Neumann U 47, utilizzavano i nuvistori. Questi rappresentano il canto del cigno della tecnologia termoionica, precedendo di poco l’avvento dei transistor che li hanno rapidamente sostituiti.

Tecnologia e Design del Nu-Vista 600.2

Musical Fidelity ha portato agli estremi il celebre circuito Nu-Vista, unendo per la prima volta i tubi Nuvistor a una tecnologia discreta completamente bilanciata allo stato dell’arte. Il risultato è una serie di prodotti eccellenti, a cui si aggiunge ora il nuovo Nu-Vista 600.2.

L’estetica è coerente con gli altri modelli, caratterizzata da due grandi manopole poste ai lati per selezionare gli ingressi e regolare il volume, affiancate da un ampio display OLED centrale ad alta luminosità che mostra diverse informazioni, incluso un elegante Vu-Meter analogico realizzato con tecnologia moderna.

Costruzione e Qualità Meccanica

La costruzione meccanica del Nu-Vista 600.2 è solida e curata nei minimi dettagli, in perfetto stile Musical Fidelity, senza compromessi. I pannelli frontali e laterali sono realizzati in alluminio estruso massiccio che garantisce elevata rigidità e rende l’amplificatore praticamente insensibile alle vibrazioni ambientali. Inoltre, il robusto chassis in alluminio funge da gabbia di Faraday, assicurando un’ottima immunità ai disturbi elettromagnetici.

Innovazioni Tecniche e Prestazioni

Il Nu-Vista 600.2 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al precedente aggiornamento Nu-Vista 800.2, con modifiche profonde che coinvolgono ogni aspetto del progetto, dai componenti al layout interno. Il vecchio circuito integrato per la commutazione degli ingressi è stato sostituito da una serie di relè, migliorando la separazione dei canali e la dinamica complessiva.

Il percorso del segnale utilizza esclusivamente condensatori in polipropilene di altissima qualità, mentre il controllo del volume adotta lo stesso sofisticato sistema a step di ±0,5 dB del Nu-Vista 800.2. Sono stati riprogettati gli stadi di potenza, il preamplificatore e il circuito Nu-Vista, che ora impiega gli stessi nuvistori 6S51N presenti nei modelli Nu-Vista PRE, PAS, PAM e 800.2, accoppiati a buffer di amplificazione discreti in classe A. La configurazione è completamente dual mono con alimentazioni separate e analogiche.

La nuova disposizione interna ha permesso l’aggiunta di due ingressi e un’uscita XLR con buffer separati. I transistor finali, quattro per canale, sono abbinati direttamente a un condensatore di alimentazione ad alta corrente per fornire energia immediata e stabile ai dispositivi di potenza.

Disponibilità e Finiture

Il Nu-Vista 600.2 è già disponibile nelle eleganti colorazioni silver o nero, pronto a soddisfare gli appassionati più esigenti in cerca di qualità e innovazione.

Prezzo
Musical Fidelity Nu-Vista 600.2 Euro 9.900

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai bisogno di aiuto?
×