Audiolab porta il suo amplificatore entry-level al livello MkII, incorporando tecnologie avanzate dai modelli di fascia alta 7000A e 9000A per garantire prestazioni superiori e versatilità premium a un prezzo conveniente.

Dall’Iconico 8000A alla Rivoluzione del 6000A e Oltre

Fino al 2018, l’iconico 8000A rappresentava il punto di riferimento per Audiolab. Con il lancio del 6000A, il brand ha segnato una svolta importante: un amplificatore accessibile che ha conquistato prestigiosi riconoscimenti come il What Hi-Fi? Five-Star e l’Hi-Fi Choice Editor’s Choice, attirando una nuova generazione di appassionati di alta fedeltà.
Da allora, Audiolab ha accelerato la sua evoluzione con modelli innovativi quali il 9000CDT, il 7000N Play e il 9000A, affermandosi come leader nel settore degli amplificatori e delle sorgenti digitali, offrendo prestazioni eccezionali per ogni budget.

Un passo avanti in tutto: innovazione, stile e performance

Il 6000A MKII conferma il ruolo del modello originale come amplificatore “step-up” accessibile e di altissima qualità, perfetto per chi si avvicina al mondo dell’alta fedeltà. Offre significativi miglioramenti sia a livello sonoro che funzionale. Dal punto di vista estetico, il 6000A MKII mantiene il design caratteristico del modello precedente, assicurando un’integrazione perfetta con i componenti delle serie 6000, 7000 e 9000 già esistenti.

Chip ESS su scheda madre tecnologica

Tecnologia DAC avanzata

Audiolab ha significativamente migliorato le prestazioni del DAC adottando il nuovo chipset ESS Sabre ES9038Q2M, un notevole upgrade rispetto all’ES9018 presente nel modello 6000A originale. Questo DAC di punta supporta PCM a 32 bit/768 kHz e integra l’innovativa architettura HyperStream® II insieme al Time Domain Jitter Eliminator, garantendo un rumore ultra-basso e un’eccezionale gamma dinamica. Ispirato al design del DAC del 7000A, l’MKII è dotato anche di un nuovo circuito in Classe A nello stadio di filtro attivo post-DAC, offrendo così un’esperienza di ascolto notevolmente più raffinata e coinvolgente.

Interno di un amplificatore hi-fi, componenti elettronici visibili.

Alimentazione e trasformatore migliorati

L’Audiolab 6000A MKII: Potenza e Precisione Ottimizzate
L’Audiolab 6000A MKII è stato perfezionato con un trasformatore avanzato e una progettazione migliorata. La maggiore tensione erogata dagli avvolgimenti secondari del trasformatore, unita a una significativa riduzione dell’impedenza, assicura un controllo superiore dell’alimentazione. Il risultato è la celebre firma sonora Audiolab: un suono ricco, profondamente coinvolgente, caratterizzato da chiarezza cristallina, dinamiche eccezionali e un timing ritmico impeccabile.

Il cuore dell’amplificatore è un robusto trasformatore toroidale da 200 VA, supportato da quattro condensatori di riserva da 15000 µF ciascuno per l’alimentazione dell’amplificatore di potenza, per un totale di 30000 µF per canale.

Questa configurazione permette all’amplificatore di mantenere un controllo assoluto sulla riproduzione musicale, offrendo una gamma dinamica straordinaria per un’esperienza sonora di livello superiore.

Connettività estesa

La tecnologia avanzata di conversione digitale-analogico supporta quattro ingressi S/PDIF e il nuovissimo ingresso HDMI ARC, garantendo una perfetta integrazione con i sistemi AV. Questo rappresenta un significativo miglioramento rispetto al modello precedente, rendendo il dispositivo un elemento imprescindibile per un numero sempre più ampio di audiofili moderni. Inoltre, è dotato di un ricevitore Bluetooth 5.1 aptX HD, che assicura una portata estesa, una velocità superiore e performance ottimali durante lo streaming via Bluetooth.

Amplificatore audio su mobile di legno

Amplificazione di classe AB

A differenza della crescente diffusione degli amplificatori in Classe D proposti dalla concorrenza nella stessa fascia di prezzo, il 6000A MKII rimane fedele alla tradizione audiofila di Audiolab offrendo un amplificatore di potenza in Classe AB. Questo amplificatore eroga 50 W per canale, con una corrente di picco di 11 ampere su carichi complessi. La topologia CFB (Complementary Feedback) garantisce una linearità e una stabilità termica superiori, mantenendo la corrente di riposo indipendente dalla temperatura dei transistor di uscita.

Purezza e flessibilità del segnale

La sezione preamplificatore del 6000A MKII incarna la filosofia minimalista di Audiolab, garantendo la massima purezza del segnale. Il controllo del volume analogico di precisione e gli alimentatori indipendenti a basso rumore assicurano prestazioni paragonabili a quelle di amplificatori analogici molto più costosi.

Gli ingressi comprendono RCA analogici e uno stadio phono dedicato, caratterizzato da un circuito di alta qualità a basso rumore con una precisa equalizzazione RIAA. Inoltre, l’amplificatore per cuffie dedicato, ormai uno standard Audiolab, è dotato di un circuito di feedback di corrente. La sua ampia larghezza di banda e l’elevata velocità di risposta offrono prestazioni dinamiche, dettagliate e coinvolgenti con qualsiasi tipo di cuffia: requisiti fondamentali per questo amplificatore integrato, il più completo della sua categoria.

Un nuovo punto di riferimento negli amplificatori integrati
Il 6000A MKII si basa sulla solida reputazione del 6000A originale, noto per il suo eccezionale rapporto qualità-prezzo e il suono di alta qualità in un formato accessibile. L’impegno costante di Audiolab nel migliorare le prestazioni, attraverso progressi graduali, ha portato alla realizzazione di un amplificatore integrato più raffinato, versatile e proiettato al futuro che mai.

Amplificatore stereo argentato frontale con display nero

Modalità operative multifunzionali

Le modalità multifunzionali integrate di serie offrono versatilità e prestazioni ottimali:
Integrated: una configurazione combinata che unisce gli stadi di preamplificazione e amplificazione finale, offrendo una soluzione completa e performante.
Pre: trasforma l’unità in un preamplificatore dedicato, garantendo un controllo più preciso e raffinato.
Pre-Power Mode: una modalità esclusiva che consente di separare gli stadi di preamplificazione e amplificazione finale.

In particolare, la modalità Pre-Power permette al 6000A MKII di operare come un amplificatore di potenza puro, ideale per integrarsi con un processore AV in un sistema home cinema. Inoltre, questa configurazione offre ulteriori possibilità di elaborazione del segnale: è possibile collegare l’uscita “Preamp Out” del 6000A a un processore esterno e reindirizzare il segnale elaborato all’ingresso “Power Amp In” dell’amplificatore.

IL CLASSICO CHE SI EVOLVE

  • Nuovo DAC ESS ES9038Q2M con filtro attivo post-DAC
  • Alimentazione più robusta con trasformatore toroidale migliorato
  • Filtraggio di rete integrato per una maggiore purezza del segnale
  • Stadio phono MM riprogettato per una resa più raffinata
  • Modulo Bluetooth aggiornato per streaming più stabile e dettagliato
  • Nuovo ingresso HDMI ARC

Informazioni utili Audiolab 6000A MKII

Prezzo di listino: €1.019,00
Fonte: Tecnofuturo
Link al distributore Italiano: Tecnofuturo
Link al produttore: Audiolab

Acquista Audiolab 6000A MKII su Magicsound.it

Product
Specification
Photos
audiolab 6000a mkii

Audiolab 6000A MKII

Amplificatore integrato stereo Potenza: 2 X 50 W (8 ohm), 2 X 75 W (4…
 917,10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai bisogno di aiuto?
×